Errori che fai pensando di aiutare i tuoi capelli

Errori che fai pensando di aiutare i tuoi capelli

Lo fai per prenderti cura dei tuoi capelli. Per mantenerli idratati, belli, sani.
Applichi maschere, cambi shampoo, aggiungi prodotti… magari ci metti anche tanto impegno.

Ma se i tuoi capelli sono ancora secchi, spenti, difficili da gestire…
forse non serve aggiungere. Forse serve rivedere tutto da capo.

Perché esistono abitudini che sembrano “giuste” — e invece sono le prime a rovinare cute e lunghezze.
❌ Routine troppo ricche
❌ Prodotti scelti per moda
❌ Gesti automatici che peggiorano il problema
E la verità è che più cose fai, più rischi di sbagliare.

In questo articolo ti sveliamo gli errori più comuni che si fanno pensando di aiutare i capelli — e che invece li rallentano, li appesantiscono o li bloccano.
Per ognuno ti daremo un consiglio semplice, concreto e naturale per correggerlo.

Se sei pronta a smettere di complicarti la routine… iniziamo!


1. Usi troppo balsamo “perché hai i capelli secchi”

Ti sembrano secchi, quindi aumenti le dosi. Poi lo lasci in posa più a lungo.
Poi lo applichi anche un po’ più in alto.
E poi ti chiedi perché dopo mezza giornata sono piatti, pesanti o già da rilavare.

Perché è un errore:
Il balsamo è pensato per ammorbidire e districare, non per idratare in profondità.
Usarne troppo rischia di occludere il capello, appesantirlo e renderlo addirittura meno ricettivo agli altri trattamenti.

Soluzione:
Usalo con moderazione, solo sulle lunghezze. E se serve idratazione vera, prova una maschera pre-shampoo come Nontiscordardite: lavora prima del lavaggio, nutre in profondità senza appesantire.


2. Cambi shampoo ogni due settimane

Lo shampoo “non fa più effetto”? Lo sostituisci. Ne provi uno “più idratante”, poi uno “rinforzante”.
Poi quello del supermercato, “tanto per non sprecarlo”.
E nel frattempo… i capelli non capiscono più niente.

Perché è un errore:
I capelli hanno bisogno di coerenza, non di sorprese.
Cambiare continuamente prodotti impedisce alla cute di stabilizzarsi, crea confusione nella routine e spesso sovraccarica di attivi contrastanti.

Soluzione:
Trova un detergente ben formulato, senza siliconi, efficace ma delicato — e mantienilo.
Comebrilla  è uno shampoo pensato per l’uso frequente: pulisce bene senza aggredire, anche se lo usi tutti i giorni.


3. Usi l’olio come se fosse un trattamento idratante

Punte secche = olio. Lunghezze crespe = olio. Capelli spenti = olio.
Ma se lo applichi sui capelli secchi e già sporchi, ottieni solo una cosa: capelli unti.

Perché è un errore:
L’olio non idrata: sigilla.
Se lo usi su capelli già disidratati o non puliti, chiudi dentro… il nulla. Oppure il sebo e lo smog della giornata.

Soluzione:
Se vuoi sigillare l’idratazione, fallo dopo una maschera o un leave-in leggero, su capelli umidi.
Oppure passa a un prodotto più completo e leggero, come lo spray Sevuoipuoi: idrata, rinforza, previene il crespo — senza ungere né appesantire.


4. Spazzoli troppo (e nel modo sbagliato)

“Spazzolare stimola la crescita”, “più li pettino, più saranno morbidi”…
No. Se usi la spazzola come fosse un massaggio energico, o lo fai troppo spesso, stai stressando cute e punte, non aiutandole.

Perché è un errore:
Pettinare con forza può irritare la cute, spezzare le lunghezze e aumentare l’elettricità statica.
In più, se la spazzola è sporca o sintetica, peggiori la situazione.

Soluzione:
Spazzola con calma, con una spazzola delicata, partendo sempre dalle punte.
E se vuoi riattivare la circolazione in modo efficace, usa uno scrub specifico per la cute come Muah! di HAVA: esfolia, riequilibra e stimola in profondità.


5. Fai sempre la piega su capelli sporchi

“Così regge di più”. Vero — ma sai cosa regge ancora di più? Il crespo, le rotture e la disidratazione. Fare la piega su capelli già sporchi o con residui crea solo stress termico su fibra non protetta.

Perché è un errore:
Il calore sigilla… ma può anche sigillare impurità, sebo e disidratazione. Il risultato? Capelli visivamente ok, ma indeboliti dentro.

Soluzione:
Piega sì, ma solo su capelli freschi, idratati e protetti.
Dopo lo shampoo, vaporizza Sevuoipuoi!: lo spray 3 in 1 di HAVA che idrata, rinforza e protegge la fibra.
Poi asciuga a temperatura media, e i tuoi capelli ti ringrazieranno.


6. Salti lo scrub “perché tanto è un extra”

Lo shampoo lava, il balsamo ammorbidisce. Ma la cute… resta lì.
Mai esfoliata, mai detossinata. Eppure è da lì che nascono i tuoi capelli.

Perché è un errore:
Una cute che accumula sebo, cellule morte o residui di prodotto rallenta la crescita, si squilibra e si sporca prima.
Senza detox regolare, ogni trattamento successivo funziona a metà.

Soluzione:
Fai uno scrub leggero 1 volta a settimana.
Muah! di HAVA, con attivi riequilibranti e detox naturali, libera la cute e prepara al meglio la tua routine.


7. Meno gesti, più consapevolezza

La verità è che spesso i tuoi capelli non hanno bisogno di più prodotti, ma di meno confusione.
Non serve esagerare con balsami, pieghe, oli o cambi continui di shampoo.
Serve una routine coerente, pulita e intelligente, fatta di pochi step ma ben studiati.

Quando impari a riconoscere gli errori, la tua hair care diventa più semplice, più leggera, più efficace.

I prodotti Hava nascono proprio da questa filosofia:

  • zero siliconi, per non bloccare la fibra

  • attivi naturali, che lavorano davvero

  • formule essenziali, pensate per funzionare insieme


Hai riconosciuto qualche errore nella tua routine?

Nessun problema. Si riparte, e si riparte meglio.
Scopri la routine Hava → https://havashop.it/collections/tutti-i-prodotti 

 

Foto di Icons8 Team su Unsplash