Proteine e capelli: tutti i segreti!

Capelli e proteine
tutti i segreti.
Capelli danneggiati, fini e facili alla rottura? È qui che entrano in gioco le proteine!
Ma cosa sono esattamente queste minuscole molecole e perché sono super importanti per i nostri capelli?
I compiti delle proteine
Ma a cosa servono, in due parole?
A mantenere sane e forti le nostre amate chiome!
I capelli, infatti, sono composti da proteine per oltre il 90% e queste svolgono diverse funzioni:
Riparano la struttura dei capelli danneggiati.
Le proteine penetrano nel fusto, rimpolpandolo, e riparano le aree deboli, vuote o danneggiate delle cuticole. Questo è super utile specialmente per chi ha capelli molto porosi, ovvero con le cuticole sollevate.
Rigenerano capelli secchi e privi di vitalità rendendoli setosi.
Le proteine trattengono l'acqua e agiscono, quindi, come umettanti e attivi idratanti: rallentando la perdita di idratazione, contribuiscono ad inspessire il fusto, a dargli corpo e a renderlo più resistente.
Aumentano l’elasticità e il rimbalzo.
Quando il capello viene tirato, le proteine gli permettono di non spezzarsi bensì di allungarsi fino al 5% della sua lunghezza, per poi ritrarsi (come un elastico) una volta che la forza applicata viene sospesa.
Levigano la cuticola.
Creano un film intorno alle cuticole che aumenta la lucentezza della chioma, la sua brillantezza e pettinabilità.
Le proteine idrolizzate
La proteina più conosciuta, di cui abbiamo svelato tutti i segreti qui, è certamente la cheratina... ma non è l’unica!
Esiste un altro gruppo di proteine molto importanti per i nostri capelli: le proteine idrolizzate, che si formano a partire dalla scomposizione di molecole più grandi, grazie ad un processo chiamato “idrolisi”.
Le proteine idrolizzate sono quindi più piccole delle altre e questa è la loro forza: hanno la dimensione giusta per riuscire a penetrare ovunque, sia nei capelli disidratati e molto porosi, sia in quelli a porosità bassa, con le cuticole quasi serrate.
Hydrolyzed Rice Protein
Le proteine idrolizzate del riso, in particolare, hanno una spiccata funzione volumizzante: aumentando la capacità del capello di trattenere l’acqua, inspessiscono il fusto, oltre a migliorare l’idratazione della chioma.
Le proteine del riso, inoltre, ricoprono le cuticole con un sottile film protettivo rendendo i capelli lucenti e setosi, aumentando così morbidezza e pettinabilità.
I tuoi capelli hanno bisogno di proteine?
In generale, per capire se i nostri capelli hanno bisogno di proteine, possiamo controllare il grado di secchezza: se sono costantemente secchi, nonostante le nostre cure idratanti, allora qualche proteina in più non gli farà male!
Se proprio vogliamo essere sicure, invece, possiamo fare il test dell’elasticità: dopo lo shampoo prendiamo un singolo capello, arrotoliamolo tra due dita e iniziamo ad allungarlo.
Se si comporta come un elastico e torna indietro, allora vuol dire che le nostre chiome sono in salute.
Se invece si spezza o non torna alla lunghezza originaria, è tempo di correre ai ripari!
Nella nostra linea Hair Care, la cheratina e le proteine idrolizzate del riso sono contenute in diversi prodotti:
-Nella maschera nontiscordardite.
-Nello shampoo comebrilla!
-Nel balsamo maisenza
-Nel fantastico spray sevuoipuoi!