Spedizioni € 5 - Gratuita da € 49

Effetto Crespo: cause e rimedi!

Effetto Crespo: cause e rimedi!

Effetto Crespo

CAUSE E RIMEDI


Scopriamo insieme che cosa succede ai nostri capelli quando si increspano e come possiamo attenuare o eliminare definitivamente questo effetto... indesiderato!

Che cos'è?

L’effetto crespo si verifica principalmente su chiome secche e disidratate!


Ma come mai, allora, la giornata nera per chi ha i capelli crespi è proprio quando il clima è umido


Questa condizione atmosferica dovrebbe risolvere il problema della secchezza e invece accade proprio il contrario: l'effetto crespo si scatena o peggiora con l'umidità. 


Per capire questo passaggio è necessario aprire una breve parentesi sulla porosità!

La porosità dei capelli 

Con il termine "porosità" si intende la capacità dei capelli di assorbire e trattenere l’umidità, i prodotti e i trattamenti che vi applichiamo.


Esistono 3 gradi di porosità: bassa, media e alta.

 

Immaginiamoci i nostri capelli come se fossero delle pigne: le cuticole sono le scaglie esterne e possono essere serrate, socchiuse o spalancate. 


BASSA

Le cuticole dei capelli poco porosi sono molto chiuse, ben aderenti tra loro, il che rende difficile all’acqua e ai prodotti che applichiamo, penetrare all’interno del capello per nutrirlo ed idratarlo.


MEDIA 

Nei capelli a porosità media, le squame delle cuticole sono flessibili, si aprono e si chiudono permettendo così sia che le sostanze idratanti e nutrienti riescano a penetrare nel capello, sia che vengano trattenute al suo interno. 


ALTA 

I capelli molto porosi presentano cuticole completamente aperte: hanno quindi una grande capacità di assorbire i prodotti e l’acqua, ma non riescono poi a trattenerli al loro interno. 

Come si forma l'Effetto Crespo

Ecco cosa succede: se abbiamo capelli molto porosi, quando il clima è umido, questi cercano di assorbire umidità dall’ambiente esterno. 


Le cuticole si gonfiano e le squame che ricoprono le lunghezze si sollevano dando alle nostre chiome un aspetto lanuginoso e disordinato: l'effetto crespo! 



Soluzioni? 

Mantenere i capelli sempre idratati: ecco come! 

  • Evitare l'eccessivo calore che, oltre a seccare i capelli, stimola anche l’apertura delle cuticole!


    Il calore di phon e piastre non è l'unico ad indebolire e danneggiare i capelli: anche l'acqua bollente non fa per niente bene alle nostre chiome.


    1. Secca la cute, eliminando gli oli naturali che proteggono e nutrono i capelli. 


    2. Danneggia il fusto, rendendolo fragile e sfibrato. 


  • Non teniamoli bagnati troppo a lungo!


    I capelli bagnati, lo sappiamo, sono più fragili rispetto a quelli asciutti ed è più probabile che si spezzino o si rompano. 


    Cerchiamo di seguire sempre, in ogni stagione, le regole dell’asciugatura perfetta


    1. Turbante morbido per i primi 5 minuti.


    2. Sgocciolare bene, a testa in giù, l’acqua in eccesso.


    3. Districare piano con le dita.


    4. Phonare a temperatura e intensità medie. 

Cool Tips

Facciamo l’ultimo risciacquo e diamo l’ultima phonata con acqua e aria fredda: il freddo stimola la chiusura delle cuticole che riusciranno, così, a mantenere più a lungo l’idratazione, senza disperderla! 


Last bus not least: teniamo sempre a mente che una delle cause dell’alta porosità dei capelli, e quindi - implicitamente - dell’effetto crespo, è l’uso di prodotti aggressivi


Scegliamo, per la cura delle nostre chiome, prodotti ecobio come quelli della Linea Hair Care di Hava! 

Trattamento Completo Hair Care In 4 Step
€49,00€49,00
Maschera Rigenerante E Riparatrice
€24,00€24,00

Più Articoli