Spedizioni € 5 - Gratuita da € 49

Capelli post-estate

Capelli post-estate

Capelli post-estate?

ECCO COME farli ritornare in salute!


Il sole, il mare, il vento tra capelli… sembra un sogno, vero? 

Beh, non per le nostre chiome: se potessero parlare probabilmente definirebbero l’estate più come un incubo!  


Analizziamo insieme i sintomi del ritorno dalle vacanze e scopriamo di che cosa hanno bisogno le nostre chiome per tornare in salute!

Il sole

L'unica parte viva del capello è la radice, tuttavia, anche se l’esposizione (senza protezione) alle radiazioni ultraviolette non può provocare tumori o simili ai capelli, i raggi UV riescono a danneggiare la nostra chioma in altri modi:


-Prosciugano le riserve idriche del fusto, disidratandolo. Su capelli sottoposti a tinte o trattamenti chimici (quindi già privati della loro naturale idratazione) l’effetto dei raggi solari sarà ancora più dannoso.


-Le radiazioni ultraviolette distruggono i lipidi che naturalmente ricoprono il capello, rendendo quest’ultimo secco e opaco.


-I raggi UV rompono inoltre i legami proteici interni al fusto, rendendo la sua struttura più fragile e più incline a spezzarsi

Il mare

Sapore di sale, sapore di mare? Anche la salsedine, così romantica, poetica e profumata, purtroppo non ha un effetto positivo sui capelli: graffia il fusto rendendolo opaco e, se non viene eliminata subito, può provocare irritazioni alla cute. 


Inoltre, i lavaggi troppo frequenti a cui siamo costrette, proprio per eliminare i residui di sale, aggrediscono il naturale film idrolipidico che protegge la cute e il fusto, rendendo così i capelli vulnerabili e secchi.


E infine: se siamo state in vacanza al mare o se ci viviamo vicine, certamente ci sarà capitato di tenere i capelli bagnati per gran parte della giornata: le goccioline fanno da specchio ai raggi solari, amplificandone i danni e producendo un aumento della porosità del capello, che ha come conseguenza l’apertura delle cuticole. Il risultato è che queste, rimanendo aperte, avranno meno difese contro gli agenti esterni, l’inquinamento e i raggi UV. 

Il cloro

Nemmeno in piscina siamo al sicuro!


Purtroppo anche il cloro ha effetti dannosi per la nostra chioma: disidrata la fibra capillare rendendola stopposa e arida. 


Se sta a contatto troppo a lungo con i nostri capelli, questa sostanza disinfettante, oltre ad alterarne il pH, ne riduce il film idrolipidico. Le conseguenze per i capelli? Si sfibrano e risultano più fragili e meno protetti dagli agenti esterni, compresi i raggi solari.


Per arginare i danni del cloro, indossiamo sempre la cuffietta in lattice quando ci tuffiamo in piscina e subito dopo sciacquiamoci abbondantemente con acqua dolce.

Cosa NON fare

Insomma: l’estate, per i nostri capelli, non è stato un periodo proprio felice ma non disperiamo, possiamo rimediare, limitare i danni e farli ritornare, nel giro di poco tempo, di nuovo in salute.


Prima però, ci sono 3 cose da evitare assolutamente in questo periodo così delicato perché andrebbero a disidratare ulteriormente il capello, ad aumentarne la porosità e la facilità di rottura.

  • Trattamenti chimici (tinte, permanenti, lisciature, decolorazioni).

  • Eccessivo calore (phon troppo alto, piastra).

  • Spazzolatura troppo vigorosa.

Cosa fare!

Ora che sappiamo che cosa è successo ai nostri capelli durante l'estate, siamo pronte per scoprire l’Hair Care Routine da adottare per farli ritornare forti e sani, anche in vista di un’altra importante sfida in arrivo per loro: il cambio di stagione.

  • Nontiscordardite.

    Una volta a settimana, a capelli asciutti, prima dello shampoo, applichiamo su punte e lunghezze la maschera nontiscordardite. e teniamola in posa per almeno mezz’ora. 

    Gli ingredienti di cui è composta ridanno struttura al fusto e, penetrando in profondità nella corteccia, nutrono la fibra capillare.

  • Muah!

    Applichiamo lo scrub sulla cute asciutta con un massaggio circolare in modo da stimolare la microcircolazione del cuoio capelluto. Lo scrub muah! detossina la cute, la aiuta a ristabilizzare la sua normale flora e ha effetto antiossidante e idratante.

  • Comebrilla!

    Lo shampoo comebrilla! svolge la sua azione pulente grazie all’estratto di Moringa, che rimuove le impurità e il sebo in eccesso, senza però aggredire il film idrolipidico fisiologico dei nostri capelli. 

    L’estratto idrolizzato di bucce di pomodoro aiuta a proteggere il cuoio capelluto e le lunghezze dagli agenti esterni, mentre l’olio di Argan che rivitalizza i capelli crespi e li difende dallo stress termico di phon e piastre.

  • Maisenza

    Dopo lo shampoo, è il turno del balsamo maisenza e della sua azione nutriente e districante: quando i capelli sono sfibrati, sono anche più inclini ad annodarsi e a diventare crespi. 

    Il balsamo aiuta a renderli più pettinatili e richiude le cuticole impedendo la formazione di nodi e grovigli

    Applichiamolo su punte e lunghezze e teniamolo in posa fino a 10 minuti, poi risciacquiamo abbondantemente.

  • Sevuoipuoi!

    Su capelli ancora umidi, applichiamo lo spray sevuoipuoi!: grazie alla sua triplice azione (idratante, ristrutturante e riempitiva), è quello che ci vuole per dare il tocco finale alla nostra chioma. 

    Nebulizziamo la giusta quantità di prodotto mettendoci a testa in giù: la cheratina e le proteine idrolizzate del riso ricostruiranno e rigenereranno i nostri capelli riparandoli in profondità.

Asciugatura

In questo periodo, più che mai, valgono i nostri consigli sulla corretta asciugatura e spazzolatura: per prima cosa, asciughiamo i capelli massaggiandoli delicatamente con un panno morbido, così da assorbire l’umidità in eccesso. 


Se le giornate sono ancora calde, lasciamoli asciugare all’aria aperta; in caso contrario teniamo il phon a circa 30 cm dalla testa e manteniamo l’intensità dell’aria ed il calore ad un livello intermedio. 


Ricordiamo sempre di pettinarci a capelli asciutti, mattina e sera, e mai dopo la doccia quando sono ancora bagnati perché risultano più fragili e, di conseguenza, più inclini alla rottura.  

Last but not least

Un ultimo consiglio: sarebbe ottimo iniziare fin da ora, anche in vista del cambio di stagione che avverrà a breve, i 3 mesi di trattamento con il multivitaminico uauhformulato in modo tale da garantire il giusto apporto giornaliero di vitamine, antiossidanti e micronutrienti per favorire la crescita e il benessere naturale del capello. 

Trattamento Completo Hair Care In 4 Step
€49,00€49,00

Più Articoli